Chi siamo e cosa ci guida ogni giorno
calisirium nasce nel 2019 da un'osservazione semplice: troppe persone vivono in uno stato costante di tensione senza sapere come fermarlo. Non parliamo di stress occasionale, ma di quella sensazione persistente che ti accompagna dal risveglio fino a sera.
Abbiamo iniziato con un piccolo studio a Prato, lavorando con otto persone alla settimana. Oggi accompagniamo oltre duecento individui nei loro percorsi di rilassamento, ma l'approccio rimane lo stesso: niente soluzioni miracolose, solo tecniche concrete che funzionano davvero.

Come siamo arrivati fin qui
La fondatrice, Livia Torrente, ha trascorso quindici anni come dirigente in un'azienda farmaceutica. Le giornate da dodici ore e la pressione continua le hanno insegnato quanto sia facile perdere il contatto con se stessi.
Nel 2018 ha preso una pausa e ha studiato diverse metodologie di rilassamento in Italia e all'estero. Non cercava l'illuminazione, ma strumenti pratici per gestire lo stress quotidiano. L'anno dopo ha fondato calisirium per condividere ciò che aveva scoperto.
I principi che guidano il nostro lavoro
Non seguiamo mode passeggere. Questi valori definiscono ogni decisione che prendiamo e ogni programma che sviluppiamo.
Praticità sopra teoria
Le tecniche che insegniamo devono funzionare nella vita reale, non solo in un ambiente protetto. Se qualcosa non porta risultati concreti in due settimane, lo modifichiamo o lo eliminiamo.
Rispetto dei ritmi individuali
Ogni persona ha il proprio tempo. C'è chi impara una tecnica in tre giorni e chi ha bisogno di un mese. Entrambi i percorsi sono validi e li sosteniamo allo stesso modo.
Trasparenza totale
Ti diciamo esattamente cosa aspettarti, quanto tempo serve e quali risultati sono realistici. Non promettiamo trasformazioni immediate perché non esistono.
Chi ti accompagna nel percorso
Il nostro team è formato da professionisti che hanno vissuto personalmente l'esperienza dello stress cronico e hanno trovato modi efficaci per gestirlo. Non parliamo per sentito dire.

Livia Torrente
Fondatrice e responsabile dei programmi
Dopo anni nel settore farmaceutico, Livia ha capito che voleva aiutare le persone prima che arrivassero al burnout. Ha studiato mindfulness, tecniche di respirazione e gestione dello stress con esperti in tutta Europa.
Oggi coordina tutti i programmi di calisirium e lavora direttamente con i partecipanti che affrontano situazioni particolarmente complesse. Le piace dire che non è una guru del benessere, solo qualcuno che ha trovato cosa funziona davvero.
Come lavoriamo con te
Non usiamo un approccio universale. Ogni persona porta con sé una storia diversa, abitudini diverse, limiti diversi. Il nostro metodo si adatta a questo, non il contrario.
Valutazione iniziale onesta
Prima di iniziare qualsiasi programma, parliamo per capire dove sei adesso e dove vuoi arrivare. Niente questionari generici: una conversazione vera di circa un'ora.
Tecniche su misura
Scegliamo tre o quattro tecniche che si adattano al tuo stile di vita. Se lavori dodici ore al giorno, non ti proponiamo meditazioni di un'ora. Serve realismo, non ideali impossibili.
Pratica guidata costante
Ti accompagniamo nelle prime settimane con sessioni regolari. L'obiettivo è renderti autonomo, non dipendente da noi. Quando una tecnica diventa naturale, passiamo alla successiva.
Aggiustamenti continui
Ogni due settimane verifichiamo cosa funziona e cosa no. Se una tecnica non ti convince dopo dieci giorni di pratica, la cambiamo. Semplice così.